Relazione 8×1000 2023_compressed
Relazione redditiva dell’erogazione delle somme dell’8×1000 anno 2023
CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE – COMUNICATO STAMPA Martedì 4 giugno 2024.
Conversano, 04 giugno 2024 Oggetto: riunione della Conferenza Episcopale Pugliese tenutasi a Conversano l’Oasi di Santa Maria dell’Isola martedì 4 giugno 2024. Si è tenuta a Conversano nella mattinata di martedì 4 giugno la riunione della Conferenza Episcopale Pugliese. Nel corso della riunione i presuli si sono confrontati su diversi argomenti. Dopo […]
Ufficio per la pastorale della cultura
CRISI E FUTURO DELLA CHIESA
29 maggio
Autonomia differenziata
Il Paese non crescerà se non insieme»1. Questa convinzione ha accompagnato, nel corso dei decenni, «il dovere e la volontà della Chiesa di essere presente e solidale in ogni parte d’Italia, per promuovere un autentico sviluppo di tutto il Paese»2. È un fondamentale principio di unità e corresponsabilità, che invita a ritrovare il senso autentico […]
in Vaticano
79ª Assemblea Generale: Comunicato finale
Aula del Sinodo, dal 20 al 23 maggio
Il dialogo franco e cordiale con Papa Francesco ha aperto i lavori della 79ª Assemblea Generale che si è svolta in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, dal 20 al 23 maggio. Hanno partecipato il Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Petar Rajič, 229 membri, 29 Vescovi emeriti e 16 Vescovi delegati di alcune Conferenze Episcopali estere, rappresentanti […]
LA COMUNITA’ DIOCESANA DI BRINDISI OSTUNI IN FESTA PER IL CENTENARIO DI MONS. SETTIMIO TODISCO.
Il 10 maggio 2024 la comunità diocesana si è riunita per il ritiro spirituale mensile a Villa Specchia ad Ostuni, in occasione del “luminoso traguardo dei 100 anni di vita” – come lo ha definito Mons. Giovanni Intini – di Mons. Settimio Todisco. Don Settimio è il vescovo più anziano. Mons, Settimio come ha dischiarato […]
Intenzioni di preghiera per mons. Todisco
ARCIDIOCESI DI BRINDISI -OSTUNI Intenzioni di preghiera per Mons. Todisco
IL LAVORO PER LA PARTECIPAZIONE E LA DEMOCRAZIA
8×1000 alla Chiesa cattolica, una firma che fa bene
“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno la realizzazione di migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La campagna, on air dal 2 maggio, mette […]
Il Papa raccomanda ai vescovi pugliesi ‘affabilità e fermezza’
È durata un’ora e mezza l’udienza tra Papa Francesco e i vescovi pugliesi impegnati, da lunedì scorso, nella visita ad limina apostolorum che prevede il pellegrinaggio ai sepolcri degli apostoli Pietro e Paolo, l’incontro con il Pontefice e con i responsabili dei singoli dicasteri della Curia romana. “Ci ha raccomandato affabilità e fermezza per portare […]
VEGLIA VOCAZIONALE 21 APRILE 2024
Veglia Vocazionale 2024
XXV Settimana Nazionale di Studi sulla Spiritualità Coniugale e Familiare
Si svolgerà a Palermo, dal 25 al 28 aprile 2024, la XXV Settimana Nazionale di Studi sulla Spiritualità Coniugale e Familiare. “Di fronte all’altro. Sposi e Presbiteri, insieme discepoli missionari”. Vi alleghiamo convocazione_settimana_studi_ Palermo-2024 (002) e le Note di partecipazione, in cui trovate il link per procedere all’iscrizione!
Omelia di Mons. Giovanni Intini
«Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui» (Lc 4, 20), anche i nostri occhi questa sera sono fissi su di Lui, su Gesù, raccogliendo l’esortazione dell’autore della Lettera agli Ebrei: «anche noi, dunque, circondati da tale moltitudine di testimoni, avendo deposto tutto ciò che è di peso e il peccato che […]
«EGLI VI PRECEDE»
Carissimi Fratelli e Sorelle, Come nel cuore delle donne che di buon mattino, il primo giorno della settimana, andavano al sepolcro per ungere il corpo di Gesù, così anche nei nostri cuori risuona la domanda: «Chi ci farà rotolare via la pietra dall’ingresso del sepolcro?» (Mc 16, 3). Questa domanda sembra particolarmente attuale in questo […]
Orari Curia arcivescovile Settimana in Albis
Nella settimana in albis (dal 1 al 7 aprile 2024)gli uffici di curia saranno aperti solo giovedì 4 aprile 2024 dalle 9,00 alle 13,00
GIUBILEO 2025
Pellegrini di Speranza
MATERIALE PER IL GIUBILEO
ITA—Testo-Inno-Giubileo ITCAL Preghiera del Giubileo Spartito-Inno-Giubileo-Completo—Italiano Sulla preghiera A5 76p_SITO
L’Azione Cattolica di Brindisi-Ostuni gioisce per la nomina di Francesca Arnesano a presidente diocesana.
L’Azione Cattolica della diocesi di Brindisi-Ostuni gioisce per la nomina di Francesca Arnesano a Presidente diocesana per il triennio 2024/2027. Ringraziamo di vero cuore l’Arcivescovo Giovanni che non fa mai mancare il suo sostegno e la sua attenzione nei confronti dell’associazione e affidiamo al Signore la nuova Presidente, la sua famiglia, e tutta l’associazione nel […]
CONVOCAZIONE DIOCESANA DEL RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO PER LA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
Domenica 10 marzo, a Brindisi, avrà luogo la convocazione diocesana dell’Associazione del Rinnovamento nello Spirito in occasione della Festa del Ringraziamento e con il tema “Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù”. Sono previste le seguenti presenze: • Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni • Mario Lando, Anziano del RnS e membro Cd […]
Inaugurazione chiesa S. Teresa dei masschi – Brindisi
Il 21 marzo riapre le porte la secentesca chiesa di Santa Teresa in Brindisi, ubicata nella omonima piazza al centro del capoluogo e costruita nel 1671 grazie alla benevolenza del sacerdote brindisino Francesco Monetta. L’edificio fu destinato ai padri Teresiani, cioè ai Carmelitani Scalzi i quali vi presero possesso nel corso del l’anno seguente. Lì […]
Parole e concetti nel digitale
Si apre il 15 marzo il corso di formazione di scrittura collaborativa e Information Literacy finanziato dall’Ufficio Centrale per i Beni Culturali Ecclesiastici con l’8×1000 all’Arcidiocesi di Brindisi Ostuni, con il patrocinio di Wikipedia e Wikimedia Italia e realizzato dalla LnW Digital Strategies. Archivio, Biblioteca e Museo della diocesi saranno interessati a realizzare il progetto […]
