20 giovani pellegrini pronti per partire lunedì 31 luglio e vivere la Giornata Mondiale della Gioventù. Domenica 30 c’è stato il ritrovo con ultimi dettagli, l’incontro e la benedizione speciale del vescovo Giovanni. Carichi a 1000 per questa avventura che li porterà a incontrare tantissimi giovani da tutto il mondo e fare molte esperienze sia […]
I nostri giovani verso la Gmg di Lisbona

Progetto Parrocchie sinodali e Missionarie Secondo Anno

Iniziato ieri il secondo anno di formazione dal tema: “Parrocchie: ministerialità e partecipazione” per 3 laici della nostra diocesi (Francesco Carlucci, Francesca Laporta e Lucia Tramonte), accompagnati da don Piero Tundo e don Cosimo Posi. La Formazione per Operatori pastorali (presbiteri e laici) è pensato e animato dall’equipe di presbiteri, laici e religiosi e si […]
“SULLE ORME DI DON TONINO BELLO. QUALE DIAKONIA NEL POSTMODERNO?”

Carissimi sacerdoti, Carissimi diaconi, Carissimi operatori pastorali, in questo tempo in cui la chiesa ci sta chiedendo di vivere esperienze di sinodalità che non possono prescindere da momenti comuni di riflessione, formazione e preghiera, la comunità dei diaconi permanenti della diocesi insieme al nostro Vescovo Giovanni e al responsabile del cammino di formazione, don Gianluca […]
Verso Trieste: online il Documento preparatorio

È da oggi disponibile online, sul sito www.settimanesociali.it, il Documento preparatorio della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024. Partecipazione e pace, lavoro e diritti, migrazioni, ecologia integrale, economia che metta al centro l’uomo e la natura sono i temi “Al cuore della democrazia” che […]
Orario estivo curia arcivescovile

Si informa che per il periodo estivo gli uffici della Curia Arcivescovile seguiranno i seguenti orari: – fino al 26 luglio: da lunedì al mercoledì dalle ore 9 alle ore 13. – dal 31 luglio al 3 settembre: la Curia arcivescovile è chiusa ad eccezione della Cancelleria, che sarà aperta solo il martedì dalle ore […]
«Parlare col cuore»: Messaggio del Santo Padre per Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2023

Di seguito il commento di Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali, a margine del Messaggio di Papa Francesco per la 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali – 21 maggio 2023, diffuso il 24 gennaio 2023, giorno della memoria di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti. «Non si può cogliere il significato […]
LE CONFRATERNITE: LA BELLEZZA DELLA FEDE L’Arte come espressione di Fede

13 Maggio 2023 Accoglienza ore 17.00 Vespri ore 17.30 Conferenza ore 18.00 RELATORE: DR. Domenico MODISTA CONCLUDE: S.E. REV.MA MONS. Giovanni INTINI CHIESA MADONNA DI LOURDES VEGLIE
Impara l’arte

Vuoi imparare un nuovo mestiere da zero? Vuoi avere nuove opportunità lavorative? Iscriviti ad uno dei corsi gratuiti proposti da Caritas e Progetto Policoro. Docenti competenti in materia ed esperti del settore ti insegneranno un nuovo lavoro e ti aiuteranno a fare pratica sul campo. Non hai nulla da perdere…hai solo da “guadagnare”!! Le iscrizioni […]
Chi sono per te? Al passo con i pre-adolescenti

L’ufficio Catechistico Diocesano in collaborazione con l’Azione Cattolica dei Ragazzi organizza un pomeriggio di formazione per gli accompagnatori dell’iniziazione Cristiana dei ragazzi dal titolo “Chi sono per te? Al passo con i pre-adolescenti”. Appuntamento al 6 maggio 2023 dalle ore 15,45 alle 19,00 presso il Complesso Parrocchiale “san Giovanni Paolo II” a Mesagne. Carissimi, […]
Giornata diocesana di Pastorale della Salute

Programma ~> Ore 16.00 : Accoglienza dei partecipanti e preghiera. > Ore 16.10 : Saluti dei responsabili delle Associazioni di Volontariato, condivisione dei sofferenti e riflessioni su situazioni di sofferenze attuali. -> Ore 17.45 : Meditazione a cura dell’Arcivescovo, sul Sacramento degli Infermi. > Ore 18.30 : Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Giovanni INTINI, Arcivescovo […]
Bando per il Servizio Civile Universale 2023

È pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Fino alle ore 14.00 di lunedì 20 febbraio 2023. è possibile presentare domanda di partecipazione accedendo tramite SPID al portale https://domandaonline.serviziocivile.it Il progetto nella nostra […]
60a Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni

messa_giornata_vocazioni_2023 veglia_giornata_vocazioni_23
Preghiera per la Pace

Invitati più volte dal Papa a pregare per la Pace in Ucraina e sollecitati dalla CEI ad un anno dai conflitto e per tutte le guerre sparse in varie aree del mondo, il 20 Marzo alle ore 19.30 nella parrocchia Cristo Salvatore nel quartiere Santelia a Brindisi pregheremo il Vespro Ecumenico per la pace e […]
La condizione giovanile in Italia. Presentazione del Rapporto Giovani 2022

Interverrà Alessandro Rosina ordinario di Demografia e statistica sociale –Università Cattolica del Sacro Cuore coordinatore dell’Osservatorio Giovani – IstitutoToniolo Modera Gianmarco Di Napoli, giornalista BRINDISI 10 MARZO 2023 ore 16,00 Teatro Don Bosco Via Appia 193A
Circolare Quaresimale

Carissimi, nel dono della fede, ci apriamo al cammino nuovo della santa Quaresima. Lo facciamo insieme al vescovo Giovanni che ci ha indicato il nostro permanente dover essere di Chiesa che cerca, Chiesa che tesse la comunione nelle diversità, Chiesa comunità eucaristica e missionaria. E se il risveglio della fede passa per il risveglio di […]
Presentazione e benedizione dei fidanzati

In prossimità del 14 febbraio, memoria di San Valentino, l’ufficio diocesano di pastorale familiare ha predisposto uno schema che può essere utilizzato nelle parrocchie nelle prossime settimane per la benedizione e la presentazione dei fidanzati. presentazione fidanzati febbraio 2023
XXVII Giornata della vita consacrata

La Giornata ricorre ogni anno, il 2 febbraio, ma diviene più significativo che tutta la Chiesa locale accompagni, nel ricordo e nella preghiera, le tante comunità religiose e le tante persone consacrate presenti nella nostra Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Sono tutte, come Simeone e Anna nel Vangelo di Luca, profezia del Signore che viene, sentinelle che […]
XXXI Giornata Mondiale del Malato – 11 febbraio 2023

XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 11 febbraio 2023 «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione La celebrazione della XXXI Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l’11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, è momento propizio per riservare una speciale attenzione alle persone malate e a coloro che le assistono, sia […]
Settimana Teologica Diocesana 2023

Ci prepariamo a vivere anche quest’anno l’esperienza formativa della Settimana Teologica Diocesana. Come già comunicato nel calendario diocesano, vivremo il suddetto appuntamento formativo nei giorni 16 – 20 gennaio 2023 alle ore 18:00. L’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali insieme all’Ufficio Diocesano per la Pastorale farà sì che l’esperienza possa essere partecipata nel miglior modo possibile. Quest’ […]
La Chiesa nel digitale

Si svolgerà venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 19:30 presso la parrocchia “San Nicola” di Brindisi in piazza G.Deledda,1 la presentazione del libro “La Chiesa nel digitale”, curato da Fabio Bolzetta, con la Prefazione di Papa Francesco e promosso dall’Associazione dei WebCattolici Italiani (WECA). Un testo di formazione, occasione per riflettere, con strumenti e proposte, […]