La Curia diocesana consta di quegli organismi e persone che collaborano con il Vescovo nel governo di tutta la diocesi, principalmente nella direzione dell’attività pastorale, nell’amministrazione della diocesi e nell’esercizio della potestà giudiziale (Can. 469 C.D.C).
La Curia diocesana è la struttura di cui il Vescovo si serve per esprimere la propria carità pastorale nei suoi vari aspetti (Giovanni Paolo II, Esortazione apostolica post-sinodale Pastores Gregis, 45).
La Curia e tutti gli Uffici saranno aperti esclusivamente nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
- Home
- Arcidiocesi
- Territorio
- Arcivescovo
- Curia
- Affari Generali – Cancelleria
- Sezione Amministrativa e Legale
- Sezione Pastorale
- Ufficio Liturgico Diocesano
- Ufficio Catechistico Diocesano
- Caritas Diocesana
- Ufficio per le Comunicazioni Sociali
- Ufficio Problemi Sociali e Lavoro
- Ufficio per la Pastorale della Famiglia
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Ufficio Missionario
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Scuola
- Ufficio per le Confraternite
- Ufficio per la pastorale della salute
- Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso
- Ufficio per la pastorale del turismo, sport e tempo libero
- Sezione Beni Culturali
- Sezione Vita Consacrata
- Modulistica
- Archivio
- Anno pastorale
- Amministrazione trasparente