
L’Arcivescovo convoca l’Assemblea degli Operatori Pastorali:
giovedì 19 giugno p.v. alle ore 18:30 presso la Chiesa parrocchiale san Giovanni Paolo II in Mesagne,
per riflettere da discepoli sul dono e sul servizio dell’annuncio del Vangelo oggi.
Come ci insegna il cammino sinodale in corso, vogliamo vivere questo appuntamento quale «esperienza rinnovata dell’incontro con il Risorto che i discepoli hanno vissuto nel Cenacolo la sera di Pasqua»[1].
Così, nel solco delle linee pastorali che l’Arcivescovo ci ha consegnato nello scorso settembre, Sulla strada deserta rifiorisce la speranza. Abitare il cambiamento, annunciando Cristo nostra speranza, e rileggendo quanto è emerso nella riflessione dei tavoli sinodali parrocchiali con le due schede riguardanti l’impegno dell’evangelizzazione e il coraggio del primo annuncio, riprenderemo i punti essenziali che suggeriscono gli orientamenti CEI per l’annuncio e la catechesi in Italia, Incontriamo Gesù.
L’assemblea si svolgerà in tre momenti:
- Nella prima parte restituiremo a tutta l’assemblea i lavori di sintesi pervenuti all’equipe sinodale e all’equipe dell’Ufficio di Pastorale Catechetica da parte degli organismi di partecipazione delle parrocchie della Diocesi. In questa lettura saremo guidati dal Prof. Fabio Mancini, membro esperto della Consulta dell’Ufficio Catechistico Nazionale C.E.I. ed anche membro della commissione regionale dell’Ufficio Catechistico.
- Don Antonio Valentino ci aiuterà a leggere il processo storico-teologico dei Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana, per collocarci ulteriormente nel cammino di rinnovamento per la nostra Chiesa Diocesana.
- Infine, l’Arcivescovo concluderà, aprendoci ai passi che dovremo fare nel prossimo Anno Pastorale, seconda tappa del cammino triennale in corso, sotto il titolo Vogliamo vedere Gesù.
Con l’auspicio di essere tutti, laici, presbiteri e religiosi, partecipi del cammino ecclesiale che richiede di saper leggere i segni dei tempi di questa nostra stagione storica, e di vivere con lo «spirito missionario che deve animarci, senza chiuderci nel nostro piccolo gruppo né sentirci superiori al mondo; siamo chiamati a offrire a tutti l’amore di Dio, perché si realizzi quell’unità che non annulla le differenze, ma valorizza la storia personale di ciascuno e la cultura sociale e religiosa di ogni popolo»[2],
attendiamo di vederci e vi salutiamo fraternamente.
Brindisi, 28 maggio 2025
don Antonio Valentino, Vicario Episcopale per l’area annuncio, celebrazione della fede e missione
don Giulio Andrea Nobile, e l’equipe del Servizio diocesano per la pastorale catechetica
[1] Documento Finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2-27 ottobre 2024), Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione, Roma, Introduzione.
[2] Leone XIV, Omelia per l’inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma, Piazza san Pietro 18 maggio 2025.