La Chiesa di Santa Maria La Greca è una piccolo edificio seicentesco del centro storico della splendida Leverano che presenta eleganti linee architettoniche del periodo barocco. L’interno, ad aula unica, è caratterizzato da una copertura a volta affrescata e da un pregevole altare di puro stile barocco in pietra leccese, orientato ad est secondo l’uso bizantino, con al centro una grande pala che raffigura la Vergine col Bambino; ma soprattutto la chiesa ospita tre antiche statue in cartapesta raffiguranti i Misteri della Passione. La chiesa originariamente era una cappella dedicata a Santa Maria la Greca che apparteneva fino ai primi anni del settecento ai baroni Della Ratta nel cui palazzo è infatti ancora oggi semi-incorporata.
- Home
- Arcidiocesi
- Territorio
- Arcivescovo
- Curia
- Affari Generali – Cancelleria
- Sezione Amministrativa e Legale
- Sezione Pastorale
- Ufficio Liturgico Diocesano
- Ufficio Catechistico Diocesano
- Caritas Diocesana
- Ufficio per le Comunicazioni Sociali
- Ufficio Problemi Sociali e Lavoro
- Ufficio per la Pastorale della Famiglia
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Ufficio Missionario
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Scuola
- Ufficio per le Confraternite
- Ufficio per la pastorale della salute
- Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso
- Ufficio per la pastorale del turismo, sport e tempo libero
- Sezione Beni Culturali
- Sezione Vita Consacrata
- Modulistica
- Archivio
- Anno pastorale
- Amministrazione trasparente