Si rinnova l’invito a prendere in seria considerazione la possibilità di usufruire di questa opportunità di formazione che tende a saper aiutare i sofferenti e non solo, valorizzando la dimensione religiosa.
É particolarmente adatta ai ministri straordinari della Santa Comunione, agli accoliti, ai diaconi, agli operatori sanitari e pastorali, ai Volontari associati e non. L’iniziativa è stata ritenuta esemplare tanto da essere stata messa sul sito nazionale della Pastorale della Salute e lo stesso direttore nazionale, don Carmine Arice, si é complimentato e ha promesso che farà il possibile per essere presente nelle prossime tappe del percorso.
Le iscrizioni saranno formalizzate all’inizio del Corso che si svolgerà a Brindisi presso il Santuario di Jaddico.
Grazie per l’attenzione che vorrete dare.
don Piero Suma
PROGETTO ANANIA 001
- Home
- Arcidiocesi
- Territorio
- Arcivescovo
- Curia
- Area dei Servizi Generali
- Cancelleria
- Tribunale Ecclesiastico Diocesano
- Ufficio amministrativo e gestione personale
- Servizio per la promozione e il sostegno economico alla Chiesa
- Ufficio Istituto Diocesano Sostentamento Clero
- Ufficio per l’amministrazione dei Beni Culturali, Archivio Diocesano, Biblioteche e aree Museali
- Ufficio per le Comunicazioni Sociali
- Ufficio per l’edilizia di culto
- Area “Annuncio, Educazione e Formazione”
- Servizio per la formazione permanente del clero
- Servizio per la formazione dei diaconi permanenti
- Centro Diocesano Vocazioni
- Servizio diocesano per la pastorale catechetica
- Pastorale liturgica
- Ufficio per la Pastorale della Famiglia
- Servizio per la formazione permanente della vita consacrata
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso
- Ufficio per le Confraternite
- Servizio per le aggregazioni laicali
- Area “scuola, università e cultura”
- Area Sociale
- Modulistica
- Area dei Servizi Generali
- Archivio
- Anno pastorale
- Amministrazione trasparente