L’Arcivescovo Mons. Domenico CALIANDRO, volendo dare sempre più attenzione alla dimensione della carità all’interno della nostra Chiesa locale, dopo il tempo delicato vissuto a motivo della pandemia, ha pensato un nuovo slancio per la Caritas diocesana nominandone direttore il sac. Andrea GIAMPIETRO. La Caritas diocesana avrà la sua nuova sede presso il già seminario “Benedetto XVI” in Brindisi dove risiederà una fraternità sacerdotale composta dal direttore della Caritas, il sac. Antonio DE MARCO e il sac. Donato PIZZUTOLO.
Il sac. Pietro DEMITA viene nominato parroco della parrocchia S. Antonio da Padova in Mesagne; a lui succede il sac. Antonio RANDINO quale parroco della parrocchia Cuore Immacolato di Maria in Brindisi.
Mons. Fabio CIOLLARO, mantenendo il servizio diocesano di vicario generale, assume la guida della parrocchia S. Vito Martire in Brindisi; a lui succede quale parroco della parrocchia S. Giuseppe Lavoratore in S. Pancrazio Salentino il sac. Cosimo MUSCOGIURI;
la parrocchia S. Francesco d’Assisi in Brindisi viene affidata all’amministratore parrocchiale sac. Cosimo SCHENA.
Il sac. Cosimo Damiano MACILLETTI diviene parroco della parrocchia Immacolata Concezione in S. Vito dei Normanni.
Il sac. Luigi CONVERTINI conclude il suo servizio nella parrocchia della Sacra Famiglia in Locorotondo divenendo collaboratore parrocchiale nella comunità S. Giorgio martire; a lui subentra come amministratore parrocchiale il sac. Raffaele ARDITO TATEO.
Il sac. Francesco MALDARELLA diviene parroco della parrocchia S. Pietro Apostolo in Carovigno; a lui succedono: come cappellano dell’Ospedale di Ostuni il sac. Pierluigi RUGGIERO e come amministratore parrocchiale della parrocchia S. Maria Vergine del Monte Carmelo il sac. Francesco CISARIA; il sac. Antonio MAMELI diviene parroco della parrocchia S. M. del Soccorso in Carovigno. Al sac. Costantino BACCARO viene affidata la cura della chiesa S. Maria Goretti in Serranova; al sac. Aldo TATEO viene affidata la cura della chiesa antica di S. M. del Soccorso in Carovigno.
Il sac. Claudio CENACCHI diviene parroco della parrocchia santa Maria in Betlemme in Mesagne.
Il sac. Luca DE FEO diviene collaboratore della parrocchia Maria SS. Annunziata in Ostuni.
Il sac. Cosimo ROLLI diviene collaboratore della parrocchia Madonna della Consolazione in Leverano.
Il sac. Giuseppe PENDINELLI diviene rettore della chiesa S. Benedetto in Brindisi.
Il sac. Antonio DE MARCO diviene rettore della chiesa S. Maria degli Angeli in Brindisi.
Il sac. Salvatore PALADINI diviene cappellano delle Suore Antoniane Francescane in Leverano.
Il sac. Roberto LIGORIO diviene vicario parrocchiale della parrocchia S. Luigi Gonzaga in Ostuni.
Il sac. Luca TONDO diventa vicario parrocchiale della parrocchia S. Vito Martire in Brindisi.
Brindisi, 19 giugno 2020
Il Cancelliere Arcivescovile
- Home
- Arcidiocesi
- Territorio
- Arcivescovo
- Curia
- Area dei Servizi Generali
- Cancelleria
- Tribunale Ecclesiastico Diocesano
- Ufficio amministrativo e gestione personale
- Servizio per la promozione e il sostegno economico alla Chiesa
- Ufficio Istituto Diocesano Sostentamento Clero
- Ufficio per l’amministrazione dei Beni Culturali, Archivio Diocesano, Biblioteche e aree Museali
- Ufficio per le Comunicazioni Sociali
- Ufficio per l’edilizia di culto
- Area “Annuncio, Educazione e Formazione”
- Servizio per la formazione permanente del clero
- Servizio per la formazione dei diaconi permanenti
- Centro Diocesano Vocazioni
- Servizio diocesano per la pastorale catechetica
- Pastorale liturgica
- Ufficio per la Pastorale della Famiglia
- Servizio per la formazione permanente della vita consacrata
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso
- Ufficio per le Confraternite
- Servizio per le aggregazioni laicali
- Area “scuola, università e cultura”
- Area Sociale
- Modulistica
- Area dei Servizi Generali
- Archivio
- Anno pastorale
- Amministrazione trasparente