Sabato 9 Novembre vivremo una occasione importante di formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa.
Una concreta possibilità di rendere fruibile a ciascuno una parte della nostra fede che, conosciuta e vissuta, è capace di forte generatività sociale.
Una pomeriggio di immersione totale dove:
– gustare la bellezza dei contenuti, con particolare attenzione a 5 pilastri fondamentali della DSC;
– apprendere un efficace metodo comunicativo.
Lo faremo con l’associazione romana OL3 che saprà proporre alla nostra diocesi il meglio nel miglior modo.
Ti chiedo la cortesia di:
– prendere a cuore l’iniziativa formativa
– darne la giusta diffusione
– possibilmente individuare almeno due persone della tua comunità che possano partecipare.
NON SARÀ UN EVENTO ISOLATO:
– il contenuto e il metodo potrà essere riportato capillarmente nella diocesi;
– I partecipanti potranno esserne protagonisti e diffusori, coordinati dall’ufficio.
Da quel pomeriggio di full immersion ne scaturirà una proposta alle parrocchie di formazione alla DSC.
Ogni parrocchia potrà chiedere di ricevere 6 incontri della durata di 50 minuti cadauno con la cadenza che riterrà opportuno nella propria sede.
Coloro che hanno parteciperanno al pomeriggio formativo: potranno, se vorranno, insieme all’ufficio diocesano, rendersi protagonisti della diffusione della DSC nelle comunità parrocchiali.
Una grande occasione per essere Generativi nel sociale.
Sabato 9 Novembre
Centro Pastorale Diocesano
Madonna della Nova, Ostuni
dalle 16,30 alle 20,30
Chi vorrà potrà fermarsi per la cena.
Un abbraccio
dMimmo Roma
- Home
- Arcidiocesi
- Territorio
- Arcivescovo
- Curia
- Area dei Servizi Generali
- Cancelleria
- Tribunale Ecclesiastico Diocesano
- Ufficio amministrativo e gestione personale
- Servizio per la promozione e il sostegno economico alla Chiesa
- Ufficio Istituto Diocesano Sostentamento Clero
- Ufficio per l’amministrazione dei Beni Culturali, Archivio Diocesano, Biblioteche e aree Museali
- Ufficio per le Comunicazioni Sociali
- Ufficio per l’edilizia di culto
- Area “Annuncio, Educazione e Formazione”
- Servizio per la formazione permanente del clero
- Servizio per la formazione dei diaconi permanenti
- Centro Diocesano Vocazioni
- Servizio diocesano per la pastorale catechetica
- Pastorale liturgica
- Ufficio per la Pastorale della Famiglia
- Servizio per la formazione permanente della vita consacrata
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso
- Ufficio per le Confraternite
- Servizio per le aggregazioni laicali
- Area “scuola, università e cultura”
- Area Sociale
- Modulistica
- Area dei Servizi Generali
- Archivio
- Anno pastorale
- Amministrazione trasparente