
A 1700 anni dal Concilio di Nicea: un incontro per riscoprirne il senso e l’attualità
L’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, attraverso gli Uffici per la Pastorale della Cultura e per l’Insegnamento della Religione Cattolica, promuove un importante momento formativo e di riflessione a 1700 anni dal Concilio di Nicea (325 d.C.), prima grande assise ecumenica della Chiesa.
“Nicea (325): le ragioni e il senso di un concilio e la sua attualità, 1700 anni dopo”,
e verrà approfondito grazie all’intervento di Don Jean Paul Lieggi, docente di Cristologia e Teologia Trinitaria presso la Facoltà Teologica Pugliese.
L’iniziativa si terrà presso il Salone del Santuario Santa Maria Madre della Chiesa, in Contrada Jaddico, Brindisi, in due momenti distinti:
-
Giovedì 15 maggio 2025, ore 18.30, incontro riservato agli insegnanti di religione;
-
Venerdì 16 maggio 2025, ore 9.30, incontro rivolto a sacerdoti e religiosi.
Entrambe le giornate vedranno la partecipazione di S.E. Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, che offrirà un contributo pastorale a partire dal significato ecclesiale e storico del Concilio di Nicea, oggi più che mai attuale per comprendere l’identità cristiana e il linguaggio della fede.
Un’occasione preziosa per ripensare le radici del credo niceno-costantinopolitano e riscoprire, in un tempo di ricerca e disorientamento, la verità di una fede condivisa.