In merito alle notizie riguardanti l’adozione di un provvedimento di custodia ai domiciliari adottato dalla magistratura nei riguardi di un sacerdote dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, l’arcivescovo Domenico Caliandro e la Chiesa diocesana esprimono piena fiducia nell’operato della magistratura. Nel contempo si precisa che il suddetto sacerdote da anni non svolge alcun ruolo in Diocesi. Non ha l’incarico di cappellano ospedaliero, vive in casa sua in Ostuni, senza avere né ruoli né impegni pastorali. In ogni caso nei suoi riguardi si determina da subito la limitazione di qualsiasi atto di ministero pubblico fino a nuova disposizione.
- Home
- Arcidiocesi
- Territorio
- Arcivescovo
- Curia
- Area dei Servizi Generali
- Cancelleria
- Tribunale Ecclesiastico Diocesano
- Ufficio amministrativo e gestione personale
- Servizio per la promozione e il sostegno economico alla Chiesa
- Ufficio Istituto Diocesano Sostentamento Clero
- Ufficio per l’amministrazione dei Beni Culturali, Archivio Diocesano, Biblioteche e aree Museali
- Ufficio per le Comunicazioni Sociali
- Ufficio per l’edilizia di culto
- Area “Annuncio, Educazione e Formazione”
- Servizio per la formazione permanente del clero
- Servizio per la formazione dei diaconi permanenti
- Centro Diocesano Vocazioni
- Servizio diocesano per la pastorale catechetica
- Pastorale liturgica
- Ufficio per la Pastorale della Famiglia
- Servizio per la formazione permanente della vita consacrata
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso
- Ufficio per le Confraternite
- Servizio per le aggregazioni laicali
- Area “scuola, università e cultura”
- Area Sociale
- Modulistica
- Area dei Servizi Generali
- Archivio
- Anno pastorale
- Amministrazione trasparente